top of page
  • Facebook
  • Twitter
  • cinguettio

Le Verdure

  • 4 mag 2021
  • Tempo di lettura: 1 min

Aggiornamento: 5 mag 2021

I vegetali sono fonti abbondanti di vitamine, minerali, carboidrati e proteine. Contengono acidi grassi essenziali e forniscono grandi quantità di preziosi elementi non nutritivi, specialmente fibra e carotenoidi.

Le verdure dovrebbero avere un posto importante nell’alimentazione: si raccomanda di mangiare almeno 3-5 porzioni di vegetali al giorno.

Il modo migliore per consumare la maggior parte delle verdure è mangiarle crude e fresche. Infatti, quando sono fresche gli elementi nutritivi e non nutritivi che le compongono sono presenti in maggiore concentrazione. Bere succhi freschi di verdura è un ottimo modo per assicurarsi ogni giorno la giusta quantità di verdura.

Quando cuociamo le verdure è sempre preferibile non cuocerle troppo: la cottura eccessiva distrugge elementi nutritivi importanti e altera il sapore del vegetale. Il modo migliore per cuocere le verdure è al vapore, al forno e saltate in padella. Se vengono bollite in acqua, la maggior parte degli elementi nutritivi che sopravvivono finisce nell’acqua.

Se non si dispone di verdura fresca, è bene ricordare che la verdura surgelata è migliore di quella in scatola.


 
 
 

Comments


bottom of page